top of page
IMG_20200308_122945.jpg

YESP

STABILIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DI PLEUROTUS

I principali ambiti investigati sono:
1) identificare ambienti produttivi utili alla migliore produzione del Pleurotus, caratterizzati da maggiori potenzialità nel controllo climatico; 2) individuare combinazioni efficienti di matrici organiche per la preparazione di substrati di coltivazione per il Pleurotus prevendendo una gestione sostenibile al termine del periodo di impiego; 3) aumento della conservabilità del prodotto finale agendo su innovative tecniche di coltivazione e post-raccolta. Le attività previste dal GO sono mirate a garantire ai produttori conoscenze utili al miglioramento della produzione del Pleurotus.

Principali risultati attesi fanno essenzialmente riferimento alla messa a punto delle condizioni ottimali di crescita per il fungo Pleurotus che garantiscano una stabilizzazione delle produzioni e un miglioramento della sua sherlflife. Parallelamente a questi obbiettivi il progetto mira anche a fornire ai produttori nuovi substrati di crescita da impiegare durante la produzione.
Con riferimento al Quadro Strategico Comune 2014-2020, il progetto YESP contribuisce fattivamente agli obiettivi strategici del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) previsti dal Regolamento (UE) n. 1305/2013, ovvero:

  1. stimolare la competitività del settore agricolo;

  2. garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima;

  3. realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione e il mantenimento di posti di lavoro.

Partners
YESP: Service
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di hortires-unipd. Creato con Wix.com

bottom of page